Edgar Allan Poe: il poeta senza nazione
Chi è Edgar Allan Poe: scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista, tutto questo in una sola persona. E’ considerato il più importante e influente scrittore statunitense, anche se…
Il giornalino della Don Bosco
Chi è Edgar Allan Poe: scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista, tutto questo in una sola persona. E’ considerato il più importante e influente scrittore statunitense, anche se…
Gregor Daniel Ritschel è un madrelingua tedesco di 45 anni. E’ venuto temporaneamente in Italia per la prima volta nel 2000, poi vi si è trasferito definitivamente nel 2004. Prima…
Il 6 marzo scorso due ragazzi di ogni classe terza sono partiti per lo scambio culturale tra Germania e Italia. Io ero una di loro. Il lunedì abbiamo lasciato casa…
Il 25 aprile è il giorno della liberazione dell’Italia da nazisti e fascisti. Con la liberazione delle grandi città del Nord e la resa dei Tedeschi in Italia, la primavera…
Cosa? Non conosci Dylan Dog?
Il 17 maggio si celebra la giornata internazionale contro l’omofobia, la lotta con o contro la piena accoglienza della comunità LGBTQ+ è un tema sempre più attuale e ognuno di…
Sabato 18 marzo tutte le classi sono state impegnate nel sabato tematico dell’Ambiente e della Sicurezza. Abbiamo cominciato il sabato scendendo in palestra per ascoltare le indicazioni della protezione civile…
Vorrei scrivere che cosa sull’agricoltura e sull’allevamento penso io, che dopo le scuole medie vorrei frequentare una scuola di agraria a Orsenigo, in provincia di Como. Oggi ci sono macchinari…
Ciao a tutti, sono una studentessa di 1 E e oggi vorrei parlarvi dell’esperienza a cui ho partecipato insieme ad altri miei compagni venerdì 27 aprile. Sto parlando del laboratorio…