Ciao a tutti cari amici alpinisti, oggi vi parlerò delle Alpi Lepontine. Prima di tutto vi farò una breve spiegazione: le Alpi Lepontine sono una sezione delle Alpi che interessa la Svizzera e l’Italia. In Svizzera questa catena copre la parte settentrionale del Canton Ticino, la parte sud-orientale del Canton Vallese, la parte meridionale del Canton Uri e la parte occidentale del Canton Grigioni. In Italia coprono una zona nord-orientale del Piemonte e una parte della Lombardia.
La cima più elevata è il Monte Leone ( 3552 m. s.l.m. ).

Ora dopo aver dato le informazioni principali, vi consiglio le migliori escursioni che potete fare in questa zona:
- Capanna Alpe Ossola (1422 m. s.l.m. ), è un rifugio e si trova in Val d’Osura, nel Canton Ticino e la consiglio per chi vuole fare una piccola escursione, senza troppo impegno.
- Rifugio Castiglioni (1640 m. s.l.m.), è un rifugio e si trova in Valdossola e lo consiglio a chi non vuole andare a fare un’escursione troppo faticosa, ma il divertimento è assicurato come in ogni posto in montagna!
- Capanna Sovèltra (1534 m. s.l.m.), è un rifugio e si trova nel Canton Ticino, la consiglio per qualche giovane escursionista che vuole mettersi un po’ alla prova, ma anche se vuoi fare una piccola escursione la domenica.
- Capanna Piansecco (1982 m. s.l.m.), è un rifugio e si trova nel Canton Ticino, la consiglio per chi ha voglia di fare una bella escursione lunga e faticosa.
- Rifugio Poncione di Braga (2003 m. s.l.m.), è un rifugio e si trova nel Canton Ticino, lo consiglio per chi vuole fare un escursione già impegnativa e lunga.
- Capanna Barone (2172 m. s.l.m.), è un rifugio e si trova nel Canton Ticino, è consigliato per chi è abbastanza allenato.
- Rifugio 3A (2960 m. s.l.m.), è un rifugio e si trova in Alta Val Formazza, ed è adatto per chi è molto preparato e allenato.
- Pioda di Crana ( 2430 m. s.l.m.), si trova nel nord-est del Piemonte ed è la scelta giusta per chi ha una buona preparazione fisica e vuole fare una bella escursione lunga e faticosa.

- Pizzo Biela (2863 m. s.l.m.), si trova nel nord-est del Piemonte e nel Canton Ticino, lo consiglio per chi è pronto a fare un escursione molto impegnativa e faticosa.
- Pizzo Cristallina (2912 m. s.l.m.), si trova nel Canton Ticino e è la meta giusta per chi riesce a fare escursioni super faticose.
- Pizzo Centrale (2999 m. s.l.m.), si trova nel Canton Ticino e nel Canton Uri e è l’ideale per chi è pronto a compiere un’escursione super lunga e faticosa.
- Pizzo Sevino (3025 m. s.l.m.), si trova in Lombardia e va bene per chi è un vero avventuroso esperto.

- Breithorn (3438 m. s.l.m.), si trova nel Canton Vallese e lo consiglio solo per chi ama compiere escursioni di tipo super mega faticoso e impegnativo.
- Monte Leone (3552 m. s.l.m.), si trova in Piemonte e nel Canton Vallese ed è adatta a chi è pronto a salire su una vetta che va affrontata con voglia, impegno e sopportazione della fatica.

Samuele R.