Ciao a tutti carissimi amici escursionisti, oggi parleremo di una sottosezione alpina piuttosto bassa, le Alpi Carniche. Le Alpi Carniche sono dunque la sottosezione alpina meno elevata e appartengono alle Alpi sud-orientali. Sono situate tra le Dolomiti a ovest e le Alpi Giulie ad est. Occupano il nord-ovest del Friuli-Venezia Giulia e parte del Veneto in Italia, la parte meridionale della Carinzia e una piccola parte del Tirolo in Austria. La vetta più elevata è il Monte Coglians ( 2780 m. s.l.m. ).

Ora, dopo aver fatto una breve spiegazione, vi consiglio di andare in uno o tutti questi otto posti:
- Monte Zoncolan ( 1750 m. s.l.m. ): si trova in Friuli e lo consiglio per chi vuole avere una piccola avventura, ma comunque è un posto che non va sottovalutato.
- Monte Amariana ( 1906 m. s.l.m. ): si trova in Alta Val Tagliamento ed è adatta a chi riesce a compiere un’escursione abbastanza lunga e abbastanza faticosa.
- Monte Tamai ( 1970 m. s.l.m. ): si trova tra i comuni di Ovaro, Ravasceletto e Sutrio. La dovrebbe scegliere chi vuole passare una bella giornata in montagna, mettendoci fatica e impegno.
- Monte Ostering ( 2052 m. s.l.m. ): si trova tra il Friuli e la Carinzia ed è l’ideale per chi è abbastanza allenato.
- Monte Tinisia ( 2120 m. s.l.m. ): si trova tra i comuni di Ampezzo e Sauris. Lo consiglio per chi vuole godersi un bel panorama con abbastanza impegno.
- Creta di Temau ( 2218 m. s.l.m. ): si trova nel comune di Paluzza e va benissimo per chi riesce a compiere un’escursione lunga e faticosa.

- Monte Crostis ( 2251 m. s.l.m. ): si trova in Carnia ed è l’ideale per chi vuole fare una bella passeggiatona.
- Monte Chiadenis ( 2459 m. s.l.m. ): si trova tra i comuni di Sappada e Forni Avoltri e lo consiglio per chi ha una buona preparazione fisica.
- Monte Terza Grande ( 2586 m. s.l.m. ) si trova tra il Veneto e il Friuli ed è adatta a chi riesce a percorrere sentieri impervi e lunghi.
- Monte Cavallino ( 2689 m. s.l.m. ): si trova tra l’Italia e l’Austria e lo consiglio per chi è molto preparato.
- Monte Coglians ( 2780 m. s.l.m. ) si trova in provincia di Udine e lo consiglio per chi è pronto per un escursione molto lunga e molto faticosa.

Samuele R.