“Sarebbe una cosa fantastica imparare a suonare uno strumento musicale!”. Questo è ciò che ho pensato prima di aver ricevuto nel Natale 2023 la mia prima chitarra dai miei genitori perché sapevano che volevo incominciare a suonare questo strumento.
Da tanto tempo la musica è una mia passione, ma a febbraio 2024 il mio sogno si è realizzato, infatti ho iniziato a suonare la chitarra. Col passare del tempo quello che era un hobby è diventato molto di più. So che sono ancora all’inizio, ma ho già imparato a suonare qualche canzoncina, come Jingle Bells, Feliz Navidad o Laudato sii.
Ora che ho più o meno imparato le basi, parlare con qualcuno che ha il mio stesso interesse e condividere le capacità che acquisisco nel tempo è davvero affascinante!
Ho cominciato a suonare la chitarra circa a metà febbraio 2024 nell’oratorio di Costa Masnaga. Da quel giorno a oggi ho imparato davvero tanto a riguardo, e di questo ne sono davvero soddisfatta!
Il mio maestro si chiama Matteo, ha 15 anni e va in seconda superiore. Le sue lezioni si svolgono il sabato sera dalle 17:30 fino alle 18:30 nel bar dell’oratorio o nelle aule di catechismo.
Le note, gli accordi, le melodie e tante altre cose che ho imparato, hanno accresciuto quel desiderio dentro di me di non mollare mai: se c’è, per esempio, un accordo che non mi esce, non mi scoraggio e continuo a provare e riprovare!
Alle lezioni di chitarra non siamo tanti, solitamente quattro o cinque, ma ad ogni incontro ci divertiamo non solo a suonare, ma anche a raccontarci com’è andata la settimana o cose simpatiche come battute o disavventure divertenti che ci sono capitate.
La mia prima chitarra che ho suonato era una di seconda mano ed esteticamente non era neanche troppo male, ma quando ho iniziato le lezioni ho scoperto che suonava davvero male, quindi il responsabile dell’oratorio, che suona anche lui la chitarra, mi aveva prestato una delle sue tante. Un giorno però, mentre aprivo la sua custodia, si ruppe una corda e così mio papà mi accompagnò in un negozio di strumenti musicali a cambiare appunto quella corda. Quando uscimmo, però avevo in mano la mia nuova chitarra, che non era assolutamente previsto che comprassimo!

Questa chitarra è quella che ho tutt’ora ed è proprio di qualità, infatti suona davvero bene. La chitarra è di color marroncino chiaro, con l’effetto legno opaco e un motivo a striscioline ocra intorno alla buca. Il manico è marrone scuro, le chiavette per tendere o allentare le corde sono invece bianche.
Consiglio davvero a tutti di imparare a suonare uno strumento musicale o comunque appassionarsi a qualcosa che riguardi la musica perché, oltre ad avere conoscenze in più, ti fa sentire libero di esprimere ciò che pensi non solo con le parole, ma anche con le note musicali.
Carlotta Mancuso