Ciao carissimi amici montanari, oggi parleremo di un altro posto bellissimo: i Monti Scandinavi! I Monti Scandinavi, chiamati anche Alpi Scandinave, sono una catena montuosa della penisola scandinava. Questi monti occupano la maggior parte della Norvegia, la Svezia nord-occidentale e a livello collinare una piccola parte del nord della Finlandia. La vetta più alta è il Galdhopiggen, che si trova in Norvegia ed è alto 2469 m.s.l.m

Questi monti sono famosi perchè sono una terra selvaggia e incontaminata, con fauna e flora spettacolari. Un’ altra cosa che li rende super famosi sono i fiordi che sono delle strisce di mare che “entrano” nella costa e vanno avanti anche per vari chilometri inondando antiche valli glaciali.

Nella parte meridionale ci sono una serie di massicci montuosi, solcati da valli profonde che raggiungono spesso il mare e circondati da ghiacciai e laghi. Qui sono presenti i due più alti monti della catena, Galdhopiggen e Glittertind ( 2464 m. s.l.m. ).
Dal lato nord-orientale il sistema termina più dolcemente, andando verso la Finlandia. Il sistema montuoso è lungo circa 1700 km., mentre la larghezza massima è di 320 km. I rilievi non si presentano molto alti, ma data la latitudine settentrionale e l’umidità, ci sono molti ghiacciai anche a quote non molto elevate, infatti in questa regione il clima è molto freddo e la neve ricopre il paesaggio per la maggior parte dell’anno.

Inoltre il sistema è geologicamente connesso con le montagne della Scozia e ai Monti Appalachi in America.
Ci vediamo nel prossimo articolo!
Samuele R.
