Edgar Allan Poe: il poeta senza nazione
Chi è Edgar Allan Poe: scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista, tutto questo in una sola persona. E’ considerato il più importante e influente scrittore statunitense, anche se…
Letteratura gotica: sul filo fra orrore e realtà
Frankenstein, Dracula, Dr. Jekyll e Mr. Hyde… solo per citarne alcuni dei tanti libri che scrittori geniali hanno scritto pazientemente, ispirandosi a persone reali o a immagini fantasiose. Personalmente adoro…
Alla scoperta del romanzo “Boy” di Roald Dahl
Il romando “Boy. Tales of Childhood”, è stato scritto da Roald Dahl nel 1984.Il libro si apre quando Roald inizia raccontando l’origine della propria famiglia: il padre Harald, originario di…
“Tana libera tutti”, la storia di Sami Modiano e del genocidio degli ebrei
L’autore di questo libro, pubblicato nel 2008, è Walter Veltroni. Il protagonista è Samuel Modiano che fu espulso dalla scuola a 8 anni perché era ebreo e abitava a Rodi,…
Il romanzo ideale. Esiste davvero? Come dovrebbe essere?
Ciao, io sono Zakaria Arbaoui e vorrei presentarvi come, secondo il mio parere, un romanzo dovrebbe essere. Parlare di un romanzo ideale è difficile perché di romanzi nella storia della…